IL CINEMA COME FABBRICA DI SOGNI
Trucchi, fantasmagorie ed effetti speciali: da quelli ottici e meccanici a quelli dell’era digitale |
LABORATORI | LEZIONI INTERATTIVE sugli Effetti Speciali a cura di Matteo Corbi di VFX, un suggestivo viaggio che attraverserà la storia degli effetti visivi da Méliès alle moderne tecnologie di ripresa con Cromakey e Motion Capture. Nei cinema Arcadia di Melzo, Multisala Impero di Varese, Movie Planet di Parona.
|
|
LA GRANDE ILLUSIONE E IL MOVIMENTO CHE NON C’È
Dall'animazione a passo uno delle origini al 3d |
AUTORI
• Alessandro Rak, fumettista, animatore e regista, sarà ospite dell’Arcobaleno Filmcenter di Milano in occasione della proiezione di GATTA CENERENTOLA, film premiato col David di Donatello.
• Enzo D'Alò, regista vincitore del premio David di Donatello, sarà ospite del cinema Moderno di Lodi in occasione della proiezione di PINOCCHIO
LABORATORI
• Bruna Ferrazzini propone al Cinema Nuovo di Varese laboratori di disegno.
• Luigi Corsetti di Multimagine farà sperimentare le tecniche di stop-motion e pixillation nelle sale Colosseo di Milano, spazioCinema Anteo di Treviglio e all’Ariston Multisala di Mantova.
|
|
I MESTIERI DEL CINEMA
I lavori della troupe, gli oggetti del set |
AUTORI
• Daniele Luchetti, regista, sarà ospite del Cinema Mexico di Milano in occasione della proiezione di MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITÀ
• Michel Fuzellier, regista, sarà ospite del Cinema Iride di Costa Volpino in occasione della proiezione di IQBAL-BAMBINI SENZA PAURA.
• Daniele Gaglianone, regista, sarà ospite del Cinema Arlecchino di Milano in occasione della proiezione di LA MIA CLASSE.
• Stefano Cipani, regista, sarà ospite del cinema Teodolinda spazioCinema di Monza e al Capitol di Bergamo in occasione della proiezione di MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI.
|
|
QUANDO IL CINEMA ERA MUTO
Dall’accompagnamento musicale in sala, al lavoro di sonorizzazione e doppiaggio fino all'utilizzo delle tecnologie digitali per rendere possibile l’esperienza cinematografica anche ai disabili sensoriali |
LABORATORIO
RaggioVerde Sottotitoli mostra le tecniche per vivere il cinema in una modalità multisensoriale offrendo un’esperienza di decentramento percettivo al Nuovo Eden di Brescia e al cinema Roma di Seregno.
Dopo la lezione interattiva, gli studenti vedranno un film fruibile anche dai disabili sensoriali.
|
Clicca qui per consultare le date delle attività già definite |
 |
|