![]() |
Ecco i focus tematici di ABCinema 2019: |
IL CINEMA COME FABBRICA DEI SOGNI |
Trucchi, fantasmagorie ed effetti speciali: da quelli ottici e meccanici, a quelli dell’era digitale. |
LA GRANDE ILLUSIONE E IL MOVIMENTO CHE NON C’È |
Cine-animare: dall’animazione a passo uno delle origini alla computer grafica e animazione in 3d. |
I MESTIERI DEL CINEMA |
I lavori della troupe e gli oggetti del set. |
QUANDO IL CINEMA ERA MUTO |
Dall’accompagnamento musicale in sala, al lavoro di sonorizzazione e doppiaggio fino alle nuove tecnologie digitali. |
Per ciascun focus verranno proposte diverse attività: • Visione in sala di film per ogni ordine scolastico, selezionati tra produzioni italiane ed europee particolarmente significative in relazione all’aspetto linguistico da analizzare e approfondire, introdotti da un esperto. • Incontri degli studenti in sala con professionisti, alla scoperta dell’abc del linguaggio e dei mestieri del cinema. • Laboratori attivi per gli studenti. • Indicazioni filmografiche e schede di lavoro contenute in un apposito catalogo online. • Piattaforma web con video e materiali di approfondimento per ciascun focus. • Opportunità di approfondimento estetico-linguistico per insegnanti. |
Una volta rientrati nelle aule scolastiche, gli studenti potranno continuare ad approfondire quanto appreso attraverso la fruizione dei materiali pubblicati in un apposito spazio virtuale (con video dedicati al linguaggio e ai mestieri del cinema, tutorial, cinepillole di storia del cinema etc.) e grazie alla visione dei film proposti nel catalogo online appositamente predisposto, integrato da schede e proposte didattiche. |
Vedi il CATALOGO dei film. |
![]() |