Logo

ABCinema: il progetto

 

Nuova edizione

L'iniziativa, realizzata nell'ambito di CIPS Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIC e MIUR, si pone in prosecuzione con l'edizione 2019 per portare i giovani spettatori alla scoperta dei focus del linguaggio cinematografico, con particolare attenzione alle grandi innovazioni delle nuove frontiere digitali.

In questa edizione, ridimensionata a causa della sospensione delle attività di spettacolo disposta dall'autorià governative per limitare il diffondersi dell'emergenza sanitaria da Covid-19, ABCinema continua ad essere un'opportunità per navigare nel linguaggio cinematografico tra scuola, sala cinematografica e web.

Le proiezioni di film per le scuole si svolgeranno gratuitamente in streaming, ma la proposta si duplica: in aggiunta alla proiezione online, agli istituti scolastici coinvolti verrà offerta la possiiblità di tornare al cinema, non appena le norme lo consentiranno, per rivivere l'esperienza collettiva di visione di un film sul grande schermo.

Inoltre, per ogni titolo in catalogo, è stata redatta una scheda didattica e predisposto un video di presentazione a cura di esperti del settore cinematografico.


ABCinema propone un'altra novità per questa edizione: l'ampliamento dell'offerta formativa grazie alla proposta di due corsi per docenti, costituiti da 4 moduli di due ore, che si terranno in modalità videoconferenza sulla piattaforma Zoom.

- corso destinato agli insegnanti delle Scuole Primarie e Secondarie di I grado

- corso destinato agli insegnanti delle Scuole Secondarie di II grado

Tutto questo è ABCinema, un progetto di AGIS lombarda, in partenariato con AGIS Tre Venezie, con collaborazione di Centro Studi Cinematografici.

 

Iniziativa realizzata nell'ambito di CIPS Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIC e MIUR

       

Ministero della cultura            

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.